
TORTA PAVLOVA
La ricetta di questa torta ha origini neozelandesi, chiamata “Anna Pavlova” in onore della ballerina russa “Pavlova” che negli anni '30 era andata in tour in Australia e Nuova Zelanda . Un cuoco dell'epoca inventò questo dolce sublime per lei.
La versione originale contempla la base di meringa con zucchero semolato, una “cascata” di panna e altrettanti lamponi.
Le “DolciArchitetture” hanno prodotto una serie personalizzata di “Pavlova” che hanno come base meringa morbida all’interno e croccante all’esterno, nelle varianti bianca o al cioccolato, ricoperta da soffice panna o crema chantilly, personalizzabili per tutte le occasioni e le stagioni.Qualche esempio:
· Torta Pavlova di Panna e Lamponi/frutti di bosco misti profumata all'arancia
· Torta Pavlova di Panna con Marron Glaces e scaglie di Cioccolato fondente al 70%
· Torta Pavlova di Chantilly con Pere, Uvetta sultanina e zeste di Arancia candita
